DOMENICA 16 SETTEMBRE 2012 GIORNATA DEL 54° CONGRESSO PROVINCIALE
Per notizie e foto sul congresso vai sopra "Eventi" e clicca su "Congresso 2012"
19-05-2019 – FESTA DEL DONO E 61° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELLA NOSTRA SEZIONE
Oggi abbiamo festeggiato i 61 anni dalla fondazione della nostra sezione, la festa è riuscita benissimo nonostante il tempo non sia stato proprio dei migliori, oltre 40 labari, di altrettante sezioni, hanno voluto esserci vicino in questa ricorrenza. Abbiamo accolto e festeggiato 12 nuovi donatori e premiato 6 benemerenze, 3 distintivi di bronzo, 1 distintivo d'argento, 3 distintivi d'oro, 3 targhe d'argento con pellicano d'oro e 2 gocce d'oro. Un sentito grazie ai donatori e a tutti quanti hanno collaborato in qualsiasi forma per la perfetta riuscita dell'evento Per le foto cliccate su "Photo gallery"


20-05-2018 – FESTA DEL DONO E 60° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELLA NOSTRA SEZIONE
Oggi abbiamo festeggiato un importante traguardo della nostra sezione, i 60 anni della fondazione, un traguardo così importante andava festeggiato nel migliore dei modi, in questo anche il meteo ci ha dato una mano con una giornata di sole stupenda. Abbiamo voluto ripercorrere tutta la storia della nostra sezione e della stessa AFDS invitando, oltre al presidente attuale Roberto Flora, anche i presidenti emeriti Renzo Peressoni e Nadia Cijan che ci hanno onorati della loro presenza. Non potevano mancare i presidenti, ancora in vita, che hanno guidato la nostra sezione e non poteva mancare un ricordo per quelli che non ci sono più, Guerrino Stocco in primis, padre fondatore della nostra sezione, che ha guidato per 30 anni, ed uno dei padri fondatori dell’AFDS stessa. Per l’occasione ha sfilato anche il labaro storico, portato con l’onore e l’orgoglio che merita dai vecchi presidenti della sezione. Ricordiamo che sul labaro storico compare per la prima volta il pellicano che sarà, in seguito, preso come simbolo ufficiale dell’AFDS e compare per la prima volta la scritta “Associazione friulana donatori di sangue”. Il labaro storico è stato ricamato a mano nel lontano 1959 dall’allora 25enne Maria Pia Turchetti, sarta in quel di Castions, emigrata poi in Canada dove risiede tuttora, con la quale siamo in continuo contatto dato che anche lei, insieme ai presidenti ed a tutti i donatori fa ormai parte della storia della nostra gloriosa sezione. Durante la cerimonia sono state anche consegnate le benemerenze, con 7 nuovi donatori, 4 diplomi di benemerenza, 3 distintivi di bronzo, un distintivo d’argento, 2 targhe d’argento con pellicano d’oro, una goccia d’oro e un pellicano d’oro con rubino per ben 125 donazioni. Tutta la festa si è svolta nel migliore dei modi, un sentito ringraziamento va a tutti quelli che in qualsiasi forma o maniera hanno contribuito perché tutto si svolgesse alla perfezione. Per le foto cliccate su "Photo gallery"

TELETHON 2017 - 2_3 DICEMBRE
Battuti tutti i record quest'anno, ben 465 squadre hanno animato il centro di Udine correndo giorno e notte, assieme ai ragazzi delle scuole sono stati oltre 12.000 le persone che hanno aderito a questa manifestazione che raccoglie fondi per finanziare la ricerca sulle malattie genetiche rare, specialmente dei bambini. Molto bene anche la nostra partecipazione alla staffetta 24 x 1 ora di Telethon a Udine, ci siamo classificati al 105° posto su 465 squadre, percorrendo in 24 ore 258,423 Km. e al 5° posto tra le 32 squadre AFDS partecipanti. Un grazie di cuore a tutti gli atleti e atlete che hanno partecipato, a tutti i sostenitori, a tutta l'organizzazione di Telethon per la bellissima manifestazione. Arrivederci al prossimo anno. Per vedere la lista dei runner della nostra squadra cliccate sulla freccia qui a destra
IL 16 LUGLIO 2012, NELL'AMBITO DEGLI EVENTI ORGANIZZATI ASPETTANDO IL CONGRESSO ABBIAMO SUGGELLATO IL GEMELLAGGIO CON L'ASSOCIAZIONE DONATORI DI SANGUE DI SAN FILIPPO DEL MELA - Nei giorni dal 15 al 19 luglio, su invito delle autorità e delle associazioni locali di San Filippo del Mela (ME), paese già gemellato con Castions di strada, siamo stati in Sicilia con lo scopo principale di suggellare il gemellaggio della nostra associazione con quella locale. Nata due anni fa l'associazione donatori sangue AMDAS di San Filippo del Mela, guidata dalla presidentessa Maria Zodda, conta già 350 donatori. Il patto è stato suggellato la mattina del 16 luglio nell'aula del consiglio comunale alla presenza delle due presidentesse delle rispettive associazioni, dei due sindaci, Giuseppe Cocuzza e il nostro Mario Cristofoli e di altre autorità. Abbiamo avuto anche l'occasione di conoscere il dottor Ugo Scalettaris, friulano doc di Udine, che dal 2000 dirige il centro di Immunoematologia e medicina trasfusionale dell'ospedale della vicino Milazzo che siamo stati a visitare. Lo scopo di questo gemellaggio e di confrontarsi sui temi della solidarietà e sul dono del sangue e di condividere gli ideali della donazione volontaria, responsabile, anonima e gratuita. Abbiamo anche approfittato per visitare le bellezze naturali e paesaggistiche locali, tra le quali le Eolie, Taormina,l'Etna e Tindari. Cogliamo l'occasione per ringraziare le autorità e gli amici di San Filippo del Mela per la calorosa accoglienza che ci hanno riservato.Per le foto dell'evento cliccate su "Photo gallery" e cliccate sulle frecce qui sotto per gli articoli dei giornali sull'evento
30-04-2012- Oggi,nella sala consiliare del municipio,alle ore 18,00 abbiamo inaugurato la teca che conterra il nostro labaro storico che ci ha accompagnato dalla nascita della sezione fino al 1985.(Per saperne di più clicca su "Storia")Alla bellissima cerimonia erano presenti tutte le autorità locali,il presidente AFDS dott. Peressoni, i vecchi presidenti della sezione, compreso il fondatore Stocco Guerrino,le autorità scolastiche, il nostro sacerdote e molte altre persone.La cerimonia è stata molto intima e coinvolgente e, finalmente, il nostro labaro storico ha trovato il posto che si meritava (Per vedere le foto della cerimonia clicca su "Foto")Subito dopo abbiamo inaugurato nella sala S.Carlo la mostra fotografica organizzata dalla proloco sulla storia della sezione e denominata"Un pais in tune gote"con i bellissimi disegni dei bambini della scuola elementare sul tema del dono(Per vedere le foto della mostra clicca su "Photo gallery")

18-05-2008- 50° ANNIVERSARIO DELLA NOSTRA SEZIONE
Nel pomeriggio di questo giorno la nostra sezione ha festeggiato, nonostante la pioggia incessante, il cinquantesimo anniversario della sua fondazione, è nata infatti nel lontano 1958 (Clicca su "Storia")All'importante evento c'erano tutte le autorità, sia locali che dell'AFDS e moltissime persone, donatori, familiari o solo simpatizzanti.Tutto si è svolto nel migliore dei modi con rinfresco finale e taglio della bellissima torta del cinquantesimo.Per l'occasione è stato stampato un libretto con la nostra storia. (Foto a destra)Per le foto dell'evento clicca su "Photo gallery"
Per vedere foto e sentire preghiere e canti della santa Messa del 50° visitate questo sito copiando e incollando sul vostro browser il seguente link:
http://www.natisone.it/0_archivio_messe/messe2006/messe398.htm